Home Glob No blog

No blog

0

Una proposta legge per rendere delitto la critica internet

Il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d..L. 733) tra gli altri, con un emendamento del senatore Gianpiero D’Alia (UDC … il che conferma, se necessario, l’esistenza di alleanze trasversali nell’attuale “politica” di governo), identificato dall’articolo 50-bis: “Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet”; la prossima settimana Il testo approderà alla Camera come articolo nr. 60. In pratica in base a questo emendamento se un qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog (o un profilo su fb, o altro sulla rete) a disobbedire o a ISTIGARE? (Quale la linea di confine con “criticare”?) contro una legge che ritiene ingiusta, i providers DOVRANNO bloccarne il blog o il sito. Questo provvedimento può far oscurare la visibilità di un sito in Italia ovunque si trovi, anche se è all’ESTERO; basta che il ministro dell’Interno disponga con proprio decreto l’interruzione dell’attività del blogger, ordinandone il blocco ai fornitori della connettività alla rete internet. L’attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro 24 ore; pena, per i provider, sanzioni da 50.000 a 250.000 euro. Per i blogger è invece previsto il carcere da 1 a 5 anni oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni per l’istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o “all’ODIO (!) fra le classi sociali”. MORALE: questa legge può ripulire immediatamente tutti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la casta. In pratica sarebbe possibile bloccare in Italia (come in Iran, in Birmania e in Cina) Facebook, Youtube e la rete da tutti i blog che al momento rappresentano in Italia l’unica informazione non condizionata e/o censurata.

Nessun commento

Exit mobile version