domenica 30 Giugno 2024

Poveri bambini

Un vero disastro umanitario

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

Un disastro!

Nella regione del Medioriente e del Nord Africa (Mena), circa 34 milioni di bambini sotto i cinque anni, ovvero 3 su 5, vivono in condizioni di povertà alimentare. Oltre il 20%, ovvero 1 su 5, vive in condizioni di grave povertà alimentare.

Questi dati sono presentati in un nuovo rapporto dell’Unicef che evidenzia i risultati di circa 100 Paesi del mondo, tra cui nove della regione. Le ripercussioni di questi crescenti livelli di povertà alimentare dei bambini si riflettono nell’elevato numero di bambini che soffrono di malnutrizione acuta: 3,5 milioni di bambini su un totale di circa 55 milioni di bambini sotto i 5 anni nella regione del Medioriente e del Nord Africa soffrono di questa forma di malnutrizione, la più pericolosa per la vita. Questo dato è estremamente allarmante. Il rapporto avverte che i bambini che vivono in condizioni di grave povertà alimentare hanno il 50% di probabilità in più di soffrire di malnutrizione acuta.

Il rapporto sottolinea gli effetti aggravanti delle disuguaglianze, dei conflitti e delle crisi climatiche, tutti fenomeni comuni nella regione, sui prezzi degli alimenti e sul costo della vita. Le persistenti crisi prolungate, i conflitti in corso e l’instabilità economica della regione hanno un impatto significativo sull’accesso dei bambini a cibi nutrienti e diversi. Si stima che circa la metà dei bambini che versano in condizioni di grave povertà alimentare riceva solo prodotti a base di amidi o prodotti a base di amidi insieme a latticini o latte materno, il che riflette una dieta molto povera.

Degli 11 milioni di bambini che vivono in condizioni di grave povertà alimentare nei Paesi dell’area del Medioriente e del Nord Africa, un numero significativo risiede in aree colpite da conflitti. In Siria e nello Yemen, ad esempio, il conflitto prolungato ha lasciato rispettivamente il 30 e il 27% dei bambini in condizioni di grave povertà alimentare. Nella Striscia di Gaza, le ostilità incessanti e le restrizioni all’accesso umanitario hanno lasciato 9 bambini su 10 in condizioni di grave povertà alimentare, dimostrando un’escalation impressionante di privazioni nutrizionali rispetto al 13% del 2020. Analogamente, dati precedenti provenienti dal Sudan, non inclusi in questo ultimo rapporto, mostrano che quasi 5 milioni di bambini vivono in condizioni di povertà alimentare; di questi, 2 milioni vivono in condizioni di grave povertà alimentare tra i bambini. La situazione è solo peggiorata dall’attuale conflitto e dallo sfollamento. Nel frattempo, in Libano, l’aggravarsi della crisi finanziaria e politica ha avuto un impatto negativo sullo stato nutrizionale dei bambini, con oltre il 75% di loro che vive in condizioni di povertà alimentare, di cui il 21% in condizioni di grave povertà alimentare tra i bambini.
Oltre ai conflitti e alle crisi, il rapporto indica anche che la povertà di reddito è uno dei principali fattori di grave povertà alimentare tra i bambini.

Ultime

Notte dei lunghi coltelli

Più che la sinistra a essere giustiziata fu la destra sovversiva

Potrebbe interessarti anche