Home Colored Scattano i riflessi condizionati

Scattano i riflessi condizionati

0


Alla tentazione di controbattere quelle iniziali la chiesa non riesce proprio a resistere

“H&M vuole tenere aperto anche la domenica. Invitiamo i consumatori a non sfruttare l’occasione”. La Diocesi alza la voce contro lo store da 2.340 metri della catena d’abbigliamento svedese a prezzi supercontrollati. L’Alleanza per la domenica libera dal lavoro – fondata in Alto Adige il 3 marzo 2009 che abbraccia la Diocesi di Bolzano – Bressanone, i membri del Katholisches Forum, la “Consulta dei laici”, i sindacati, il Consorzio dei Comuni della Provincia e l’Unione commercio – è più che chiara. “Il 20 settembre – si legge in un comunicato – la catena di abbigliamento H&M ha aperto una filiale in città che, secondo i media, sarà aperta tutte le domeniche dell’anno (dalle 10 alle 19).
E così se da una parte richiamiamo i politici a impegnarsi per il bene comune e a non lasciare che singoli gruppi della nostra società possano imporre i propri interessi senza prestare attenzione alle tradizioni locali e ai valori comuni condivisi, dall’altra invitiamo i consumatori a non sfruttare la possibilità di fare acquisti anche la domenica e a mostrare quindi ad una catena d’abbigliamento estera che per molti cittadini della nostra terra la domenica libera dal lavoro è un valore fondamentale da salvaguardare”.
L’Alleanza non risparmia bacchettate ai politici. “Sì, proprio i politici ci hanno fatto sapere che si può far niente contro l’apertura domenicale. Interpretiamo questa dichiarazione come una capitolazione della politica che s’inginocchia all’economia ed esprimiamo tutta la nostra preoccupazione. Inoltre ribadiamo come l’ordinamento del commercio approvato la scorsa primavera sia insufficiente”. Insomma la questione delle aperture domenicali è bollente.
A Bolzano come altrove si rischia il Far West, perché fra legge provinciale che frena ma è ancora priva di regolamento di attuazione e il decreto liberalizzazioni del governo che dà piena libertà, i Comuni non sanno che fare. Se qualcuno dovesse decidere di tenere aperto, e più di qualcuno già lo sta facendo sotto i Portici, il municipio non saprebbe come regolarsi, se fare multe o fare più prosaicamente finta di niente.
Klaus Ladinser, vicesindaco ed assessore alle attività economiche, è sempre stato molto chiaro: “Non sappiamo come muoverci. Dobbiamo trovare il modo di risolvere la questione, per quanto mi riguarda la domenica si dovrebbe tenere chiuso”. E invece qualche negozio cinese e qualche supermercato tengono aperto, prendendo come riferimento il decreto Monti.
 

Nessun commento

Exit mobile version