La Cina è vicina
TikTok sfida le piattaforme di e-commerce come Amazon e porta ufficialmente il suo shop in Italia, Francia e Germania. Dopo il lancio in Irlanda e Spagna, la piattaforma di condivisione video porta il servizio negli altri tre paesi europei.
Come funziona l’e-commerce
A partire dal 31 marzo, i 22,8 milioni di utenti in Italia possono acquistare direttamente sulla piattaforma prodotti proposti da brand, Pmi e creator locali, attraverso video interattivi e dirette Live. La piattaforma si basa sul concetto di “discovery e-commerce”: un’esperienza che fonde intrattenimento, scoperta e acquisto in un’unica soluzione. Gli utenti possono infatti, acquistare ciò che vedono nei video del feed “Per Te” o durante le dirette Live, senza uscire dall’app.
Tra le realtà coinvolte: beauty & skincare con Nivea, Goovi, Veralab, Nabla Cosmetics, artigianato BiSilver, ShaftJeans, GiglioTigrato, accessori tech con New Martina, fino al merchandising culturale di Treccani Emporium. A tutela di utenti e venditori, TikTok – si legge in una nota – “garantisce un’esperienza d’acquisto semplice e sicura grazie a rigorosi controlli sui prodotti e venditori, politiche di reso, recensioni verificate e transazioni gestite da provider certificati”.
Il servizio consente di acquistare ciò che si vede nei video del feed ‘per te’ o durante le dirette, senza uscire dall’App. TikTok shop è già socia del consorzio Netcomm, l’associazione per il commercio digitale.
Le interazioni nei commenti o durante le dirette permettono agli utenti di porre domande e ricevere informazioni sui prodotti. “L’esperienza è simile a quella dell’acquisto in un negozio fisico: il venditore può rispondere alle domande degli utenti in diretta, mostrare il prodotto da differenti punti di vista, dare consigli molto personalizzati. Suggerimenti di acquisto non sono basati sui marchi che segui, ma su quello che veramente ti piace”, ha commentato Jan Wilk, head of operations di TikTok shop Uk.
Wilk ha spiegato come TikTok shop sia la piattaforma di vendita che ha registrato una maggiore crescita nel 2024, con più di 200.000 venditori attivi sulla piattaforma, in aumento del 121% su base annua. I ricavi derivanti dal servizio sono aumentati del 180 per cento.
L’inaugurazione del canale TikTok consente a Nivea di offrire “ai nostri consumatori una nuova esperienza di acquisto, coinvolgente e immediata, vicina alle esigenze della genz che da oggi potrà aggiungere un nuovo canale al proprio ventaglio di preferenze”, ha sottolineato Anna Grassano, general manager Beiersdorf Southern Europe.
“TikTok è stato fin da subito uno strumento fondamentale per raccontare il mio lavoro e connettermi con persone che amano l’artigianato. Entrare in TikTok shop rappresenta per me un’opportunità concreta: credo molto nel potenziale di una piattaforma che unisce creatività, storytelling e vendita in modo così diretto e autentico”, ha affermato Beatrice Rinaldi, creatrice di Bisilver.