Home Tempi Moderni Storia per legge

Storia per legge

0

Presto pronta la riforma che trasformerà la ricerca in dogma

Il Parlamento è  pronto a varare una legge contro la negazione della Shoah sollecitata dal presidente delle comunità ebraiche Pacifici. Schifani e Fini hanno ribadito la disponibilità a discutere un testo in tempi brevi. La richiesta di Pacifici, formulata nell’anniversario del rastrellamento del Ghetto di Roma, ha riscosso un consenso bipartisan. Gasparri (Pdl) ha chiesto a Pacifici di definire insieme i contenuti. Una legge, dice Veltroni, che va varata rapidamente.
Questa legge, presente nella maggior parte dei Paesi d’Europa (mancano Italia, Danimarca e Inghilterra) è stata ovunque applicata con effetto retroattivo.
Claudio Moffa, nel rispetto di un format collaudatissimo, con le sue chiassose e controproducenti prese di formazione ne è il  da noi prennunciato pretesto.
Questa legge che decide la verità storica per dogma e nega la libertà d’investigazione può essere la prima di una serie d’imposizioni giuridiche al cui confronto lo stalinismo sembrerà un’epoca di libertà.

Nessun commento

Exit mobile version