Si è costituita oggi, presso gli uffici dell’Istituto del Commercio con l’Estero, l’Associazione Serbian-Italian Business Council. Co-presidente per la parte italiana è stato nominato Guidalberto Guidi, presidente di Confindustria Anie, mentre Co-presidente, per parte serba, è stata nominata Draginja Duric, presidente dell’executive board Banca Intesa Belgrado. È quanto si legge in una nota. Costituita con il patrocinio del Ministero dell’Economia e Sviluppo regionale della Repubblica Serba e del Ministero dello Sviluppo economico italiano, allo scopo di favorire e sviluppare le relazioni economiche fra Serbia e Italia, l’Associazione Serbian-Italian Business Council promuoverà lo sviluppo delle relazioni economiche e formative e degli scambi commerciali, industriali e culturali fra Serbia e Italia. Scopo dell’Associazione sarà anche quello di: promuovere incontri, seminari ed eventi coinvolgendo rappresentanti imprenditoriali italiani e serbi e del mondo istituzionale dei due Paesi; promuovere ed assistere, in collaborazione con rilevanti enti di entrambi i Paesi, missioni di delegazioni commerciali italiane in Serbia e serbe in Italia. Tra gli obiettivi anche quelli di promuovere eventi sociali e culturali, la risoluzione di problematiche economiche, commerciali, legali, fiscali. «La costituzione dell’Associazione Serbian-Italian Business Council è certamente un tassello importante nel rafforzamento dei rapporti economici fra Italia e Serbia», ha dichiarato Guidalberto Guidi, presidente di Confindustria Anie. «E si si traduce in una rilevante opportunità di reciproca crescita per il mondo imprenditoriale dei nostri due Paesi», aggiunge ricordando «l’importanza strategica della Serbia grazie alla sua localizzazione geografica nel cuore dei Balcani, nel ruolo di ponte verso regioni molto rilevanti come bacini di domanda per le imprese italiane».