Home Glob Ti telefono o no

Ti telefono o no

0

I call center dell’Alitalia se ne vanno tutti in Albania

La società  Teleperformance mette in mobilità  1.600 dipendenti e sposta in Albania i suoi call center. Ma la Commissione Europea avverte che il governo di Tirana non garantisce la tutela dei dati sensibili degli utenti. Il sospetto è che i dati personali vadano ad ingrossare il mercato nero delle informazioni, tanto più che la Commissione Europea ha escluso l’Albania dal novero degli Stati che garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali.
E’ un allarme che preoccupa, dal momento che Teleperformance, la multinazionale francese che gestisce i call center di Sky Italia e Alitalia, ha messo in mobilità  i dipendenti nelle sedi di Roma, Fiumicino e Taranto, decidendo di trasferire le attività  in Albania. In Italia un’ora di lavoro al call center costa alle aziende circa 15 euro lordi, in Albania  ben 5 volte meno.
Chi chiama l’Alitalia per comprare un biglietto o Sky per un abbonamento, si sente rispondere  in un italiano stentato e gli vengono chiesti vari dati: il codice fiscale, la partita Iva, il codice Iban, il numero della carta di credito”. Il problema è che nessuno sa che fine faranno i dati comunicati per telefono.
E’ un rischio che secondo fonti sindacali correrebbe anche Tim che si serve di Abramo Customer Service, un call center che sta trasferendo parte delle attività  svolte per la società  dei telefonini dalla Calabria in una nuova sede in Albania, con più di 200 postazioni per più di 600 dipendenti.
Dal canto suo, Teleperformance spiega che il trasferimento dei dati sensibili all’estero è possibile e regolamentato dalla legge.

Nessun commento

Exit mobile version