sabato 22 Febbraio 2025

Un respiro di venti milioni di anni

Zitti zitti, in finlandesi...

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

passioneastronomia.it

L’anno scorso, la Finlandia ha scoperto una fonte di energia geotermica che ha il potenziale per durare 20 milioni di anni. È una delle più grandi scoperte nel settore delle energie rinnovabili. Questa miniera geotermica ha il potenziale per fornire un contributo enorme alle esigenze energetiche del Paese, poiché sfrutta il calore del sottosuolo. Infatti, una centrale geotermica (come quella che vedete nella foto qui sotto) sfrutta il calore interno naturale della Terra e lo converte in energia elettrica. Naturalmente, ciò che trasforma questa particolare fonte di energia in una prospettiva particolarmente attraente è il fatto che non si esaurisce come i combustibili fossili.

L’energia geotermica in Finlandia
Sebbene l’uso dell’energia geotermica in Finlandia non sia una novità, la scoperta di questa fonte energetica rappresenta davvero un passo da gigante verso l’energia pulita, rinnovabile e di lunga durata. Attraverso l’uso dell’energia geotermica, la Finlandia è un esempio per le altre nazioni. Sta inoltre portando alla ribalta un’altra mossa rivoluzionaria con il primo impianto di riscaldamento geotermico a Vantaa.

Il futuro dell’energia geotermica in Finlandia
Questa grande centrale geotermica (in foto) produce ben 2.600 MW di elettricità all’anno, sufficienti a riscaldare una media di 130 abitazioni private. Il calore geotermico integrato nelle reti di riscaldamento della Finlandia non solo riduce il consumo di energia fossile, ma permetterà alla Finlandia di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030. Naturalmente, il progetto di riscaldamento geotermico di Vantaa è solo il primo passo. Mentre il paese inizia il lungo processo di allontanamento dai combustibili fossili, l’energia geotermica si erge come uno dei principali protagonisti del nuovo ordine energetico. Questa tecnologia ha il potenziale per diffondersi anche in altre aree, sfruttando così un’altra fonte di calore più pulita e affidabile per cittadini e luoghi commerciali.

Emissioni più basse contro i cambiamenti climatici
Questo progetto produrrà energia sfruttando il calore del sottosuolo: si prevede che ci sarà il 95% di emissioni in meno rispetto a quelle dei combustibili fossili. La recente scoperta di una miniera energetica in Finlandia per soddisfare le esigenze energetiche della nazione per i prossimi 20 milioni di anni e il completamento del suo primo impianto di riscaldamento geotermico rappresentano un passo da gigante per il futuro dell’energia sostenibile. I paesi nordici sono la speranza del mondo per contrastare il cambiamento climatico e per dare un futuro migliore alle prossime generazioni.

Ultime

Dixieland

L'intensa epopea sudista

Potrebbe interessarti anche