Home Note Venere al sole

Venere al sole

0


Colei che con Marte protegge Roma ci offrirà uno spettacolo suggestivo martedì sera

 

Non prendete impegni martedì sera, il prossimo 5 giugno: dopo la superluna della scorsa settimana  il cielo ci offrirà infatti uno spettacolo rarissimo e unico nel suo genere. Potremo assitere a una parziale, anzi parzialissima, eclissi di Sole causata dal transito di Venere davanti alla nostra Stella. Ciò che si vedrà sarà un minuscolo puntino nero che si muoverà attraverso il disco solare.

L’evento, che a prima vista potrebbe sembrare banale e insignificante, è in realtà molto particolare dal punto di vista astronomico. Prima di tutto per la sua frequenza: questi transiti si manifestano due volte ogni secolo, a 8 anni di distanza uno dall’altro. L’ultimo si era verificato nel 2004. E poi per l’importanza storica: nel XVIII secolo astronomi ed esploratori avevano organizzato imponenti spedizioni in ogni parte del globo per osservare i transti avvenuti nel 1761 e nel 1769. L’obiettivo degli scienziati dell’epoca era quello di misurare il tempo di transito del pianeta sul disco solare da diverse posizioni per ricavarne, con complessi procedimenti matematici, una misura corretta della distanza tra la Terra e il Sole. (Le spettacolari immagini del Sole realizzate dal Solar Dynamc Obeservatory)

Nessun commento

Exit mobile version