Home Glob Wilder-berg

Wilder-berg

0

Borghezio aggredito dai gorilla dei banchieri

Borghezio è stato malmenato dalla sicurezza che garantisce la riservatezza della riunione del Club di Bildelberg, riunito a Saint Moritz in Svizzera.
Il Gruppo Bilderberg è un incontro annuale per inviti, non ufficiale, di circa 130 partecipanti, la maggior parte dei quali sono personalita’ influenti in campo economico, politico e bancario.
Il parlamentare europeo ha chiesto di assistere alla riunione esibendo il suo passaporto e il tesserino da parlamentare europeo ma è stato allontanato in malo modo.
“Sono stato assistito dalla polizia elvetica ma il trattamento subito dalla sicurezza dell’incontro è stato brutale. Ho intenzione di presentare una denuncia. E il trattamento subito, chiedevo solo di assistere, mi conferma che questa è una riunione molto importante chiamata a prendere decisioni rilevanti senza alcun controllo popolare. È evidente che il Club di Bildelberg è una società segreta, come pensano in tanti di cui meno si sa e meglio è”.
Sporgerò una bella denuncia alle autorita’ svizzere, ha concluso Borghezio.
Festa privata ed eurodeputato non invitato? Ipotizziamo un eurodeputato che cerchi di farsi ricevere ad una festa privata di un movimento anarchico o di estrema destra e che si faccia malmenare. In quel caso chi va in stato di fermo? Quanti organizzatori della “festa privata” finiscono in manette? Con che tempistica sciolgono il loro “club”?
Ovviamente è un esempio per assurdo perché nella nostra ipotesi parliamo di soggetti deboli, mentre il Bilderberg è fortissimo. Ma ci piace puntualizzare anche per rimarcare il servilismo giornalistico nel trattare la questione. “E’ stato malmenato dalla sicurezza che garantisce la riservatezza della riunione del Club di Bildelberg”. Provate a sostituirlo con qualcosa del tipo  “è stato malmenato dalla sicurezza che garantisce la riservatezza della riunione del Club di Ordine Nuovo”. Ecco, questo è oggi il giornalismo. Non chiederemmo molto, ma almeno un po’ di misura nella servizievole ipocrisia.

Nessun commento

Exit mobile version