Il 27 giugno 1914, durante una tournée dei genitori, artisti, nasceva a Salsomaggiore Terme Giorgio Almirante.
Ebbe un incarico nella RSI al ministero di Fernando Mezzasoma e in seguito fu per due volte segretario nazionale del Msi, avviando politiche contrastanti e lasciando un ricordo forte di sé. Insieme con Pino Romualdi, Presidente del Msi ma prima ancora Vicesegretario del Partito Fascista Repubblicano, è restato nella memoria di partito e in quella colletiva, Si è invece stranamente persa quella del segretario nazionale sicuramente più talentuoso e lungimirante, Arturo Michelini che fu a lungo il suo rivale e di cui però, una volta divenuto segretario, Almirante continuò la politica, forse sbilanciandola eccessivamente a destra, proprio lui che lo attaccava da sinistra.