domenica 30 Giugno 2024

Vecchio scarpone, quanto tempo è passato

Tesori nascosti

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

Full immersion

Un negozio di calzature speciale, in cui si trovano scarpe di tutti i tipi. E poi plastiche, rottami, residui delle reti da pesca. Il bazar in questione è il nostro mare, così bello e così inquinato. Per la Giornata mondiale dell’ambiente, la Federazione italiana pesca sportiva, attività subacquea e nuoto pinnato (Fipsas) ha riproposto l’iniziativa Pulifondali. Un appello raccolto dall’associazione Komaros sub di Ancona che con dieci volontari ha scandagliato l’area della scogliera del Trave, di fronte al paradiso di Portonovo. Una barriera naturale in cui si accumulano rifiuti di ogni tipo. “Servirebbe una gru per recuperare tutto. Una volta trovammo anche la carcassa di una lavatrice”, ricorda il presidente del Komaros, Giovanni Maria Pinat. Il tutto, circa 150 chili, è stato poi portato a terra per essere smaltito. Una piccola goccia nel mare magnum dei rifiuti nei nostri fondali.

Ultime

Notte dei lunghi coltelli

Più che la sinistra a essere giustiziata fu la destra sovversiva

Potrebbe interessarti anche