venerdì 17 Ottobre 2025

Eroi fiorentini

"Vent'anni, vent'anni: meglio vivere per morire che morire per vivere"

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

L’11 agosto 1944, in risposta all’entrata degli angloamericani in città a seguito del ripiegamento delle nostre linee più a nord, con la consegna di morire sul posto, iniziano la loro tragica epopea i franchi tiratori di Firenze, tra cui molti giovanissimi, donne, mamme con bambini. Pagheranno un altissimo tributo di sangue a questa meravigliosa affermazione di dignità.
Il generale britannico Alexander, alla domanda su quale città italiana gli fosse piaciuta di più, risponderà: “Firenze”. A alla domanda se si trattasse per via degli Uffizi, del Duomo, del Ponte Vecchio, replicherà: “No. Perché lì gli italiani ci accolsero sparandoci dai tetti!”

Ultime

Il più grande spettacolo con un big bang

Cambiando canale ci sintonizzavamo con quasi quattordici milioni di anni fa

Potrebbe interessarti anche