lunedì 13 Ottobre 2025

Fagioli con le Codex

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

 

Fuorilegge le terapie naturiste, gli integratori alimentari e tutto quello che nuoce al monopolio

Dal 31 Dicembre è entrato  in vigore il Codex Alimentarius. Di solito a fine anno arrivano sempre delle sorprese che, più o meno velatamente colpiranno l’economia degli Italiani, come “tasse e balzelli”. Ma chi si aspettava una “sorpresa” che potrà controllare quel che mangeremo a tavola da oggi in poi?
Infatti la  Commissione di Commercio “Codex Alimentarius” (che nel 1994 dichiarò le tossine come nutrienti) , attualmente finanziata e condotta dall’OMS (che appartiene all’ONU) e dalla FAO, determinerà  da oggi gli standard di sicurezza alimentare e le regole in più di 160 paesi del mondo, cioè per il 97% della popolazione mondiale.
Il Codex è insieme di standard internazionali aventi come scopo la protezione della “salute” dei consumatori, attraverso pratiche nel commercio per: preparati alimentari, semipreparati, crudi, l’igiene degli alimenti, gli additivi, i pesticidi, i fattori di contaminazione, l’etichettatura, i metodi di analisi.
Ma nel  2001 il Codex Alimentarius ha reintegrato 7 delle 12 sostanze chimiche (note per essere causa di cancro) vietate unanimemente da 176 nazioni.
Lo scopo (recondito) è di mettere fuori legge ogni metodo alternativo nel campo della salute, come le terapie naturiste, l’uso di integratori alimentari, di vitamine e di tutto ciò che potrebbe essere un potenziale concorrente per l’industria che ha il monopolio sulla nostra salute.
Già partire dal 2005 le direttive applicate dalla Commissione  han iniziato ad eliminare ogni supplemento alimentare naturale che, nel silenzio dei media, sarà sostituito con 28 prodotti di sintesi disponibili solo in farmacia: tutto ciò che non è nella lista del Codex è considerato illegale come eroina e cocaina.
Questa sì che è una vera stangata.

Ultime

Un giovane eroe

Come nei tempi andati

Potrebbe interessarti anche