grande bersagliere
Il gran signore e splendido attore Raimondo Vianello è innanzitutto ed è sempre rimasto il bersagliere che aveva aderito alla Repubblica di Salò che era poi stato detenuto dagli occupanti anglo-americani nel campo di concentramento di Coltano assieme ad altri personaggi famosi (il poeta americano Ezra Pound, gli attori Walter Chiari, Enrico Maria Salerno, l’olimpionico di marcia Giuseppe Dordoni, il giornalista Enrico Ameri, il regista Luciano Salce e il politico Mirko Tremaglia, il calciatore Benito Lorenzi).
Poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, insieme al fratello Roberto, fu atleta e dirigente del Centro Nazionale Sportivo Fiamma. Con il medesimo Centro, organico al Msi, istituì in seguito un torneo prestigioso proprio in memoria del fratello, il torneo Vianello. Buon calciatore fu a lungo dirigente di una squadra dilettantesca da lui fondata, la Samo, dalle iniziali della sua Sandra Mondaini.
E’ morto il 15 aprile, a un anno da Giano Accame, nel suo ottantottesimo anno di età.
Nella foto insieme ad Ugo Tognazzi, con cui compose a lungo un duo comico di successo. L’amicizia era nata in Repubblica Sociale ove entrambi erano volontari.