domenica 30 Giugno 2024

Frankenstein connection

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

altE’ giusto che i Giusti si  aggiustino un po’

Un cittadino israeliano è stato arrestato e in Ucraina, con altre 11 persone, per aver organizzato un presunto traffico di organi destinati a pazienti facoltosi, in maggioranza originari di Paesi occidentali o di Israele. La notizia è rimbalzata  con grande evidenza su tutti i media elettronici israeliani. L’operazione è stata illustrata a Kiev dalle autorità locali, a coronamento di una indagine lunga e articolata. Il reperimento degli organi si concentrava in Ucraina, dove essi venivano depredati a pazienti moribondi o – nel caso dei reni – acquistati da persone bisognose (soprattutto donne) al prezzo medio di 10.000 euro l’uno. Mentre il successivo smistamento veniva coordinato in Israele e i trapianti ‘su commissione’ (pagati 200.000 euro per ogni singolo intervento) avvenivano per lo più in strutture compiacenti dislocate fra Ucraina, Azerbaigian ed Ecuador.
Con questo sistema, i promotori avevano già lucrato oltre 40 milioni in alcuni mesi, stando alle stime della polizia ucraina. L’episodio non è il primo a vedere coinvolte organizzazioni e specialisti israeliani in reti internazionali di traffico di organi, denunciano i media. Un caso simile fu stroncato mesi fa in Romania, mentre risale ad aprile – secondo quanto ricorda l’edizione online di Yediot Ahronot – la clamorosa incriminazione da parte della Procura di Stato israeliana del generale della riserva Meir Zamir, originario di Rishon Lezion (non lontano da Tel Aviv): accusato con altre quattro persone di aver creato un business illegale di espianto, esportazione clandestina e impianto di organi per milioni di shekel.

Ultime

Notte dei lunghi coltelli

Più che la sinistra a essere giustiziata fu la destra sovversiva

Potrebbe interessarti anche