Normandia: un buon vento sulle spiagge dell’ecatombe
Un parco eolico offshore di fronte alle spiagge del D-day. L’annuncio della costruzione di 600 turbine eoliche a largo delle coste transalpine da parte del presidente Nicolas Sarkozy ha suscitato l’indignazione degli ambientalisti e soprattutto dei membri del Comité du Débarquement, l’associazione ufficiale francese che commemora lo sbarco in Normandia. I critici infatti contestano la scelta di creare uno dei 5 parchi eolici marini da 3000 megawatt, che dovrebbero essere pronti
entro il 2015 e che costeranno circa 10 miliardi di euro, a largo della costa di Calvados, tra le spiagge di Juno e Omaha, luoghi simbolo della Seconda Guerra Mondiale: qui il 6 giugno del 1944 le truppe alleate sbarcarono per portare a termine l’operazione Overlord, la più importante e decisiva manovra militare del conflitto. (En passant: i bombardamenti “alleati” costarono svariate decine di migliaia di vittime tra i civili francesi “liberati”)
LE CRITICHE – Sia gli ambientalisti sia i tanti reduci di guerra iscritti al Comité du Débarquement sostengono che il parco che nascerà a circa 11 km a largo da Courseulles-sur-Mer profana la memoria storica e definiscono la scelta di Sarkozy inappropriata e incoerente. Il governo ribatte che i generatori dell’impianto, composto da 80 pale eoliche alte 160 metri, saranno appena visibili dalla costa. Tuttavia lo scontro continua e ha raggiunto toni ancora più concitati quando l’ammiraglio Christian Brac de la Perrière, capo dell’associazione commemorativa, ha detto che con questo investimento la Francia dimostra di non voler più preservare la memoria del D-day e il carattere essenziale delle cinque spiagge dello sbarco: “Il governo francese dice che l’intera striscia di costa che va da Utah Beach fino a Sword Beach debba essere proclamato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità – ha commentato l’ammiraglio all’Independent di Londra – Ma allo stesso tempo costruisce questi generatori nel centro delle aree dello sbarco del 1944”.
Le spiagge dell’ecatombe, lì dove la più numerosa ed equipaggiata armata di sbarco della storia invase l’Europa e avviò le macellazioni delle sue genti, perderanno la loro aria macabra per colpa delle pale eoliche?