domenica 30 Giugno 2024

Anche la data fu un messaggio

L'assassinio di Moro

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

Il 9 maggio di 46 anni fa veniva ucciso Aldo Moro, al termine di una prigionia durata 56 giorni.

Sia la detenzione, sia le false piste inventate per non farlo liberare, sia la sua uccisione, vennero caratterizzate da messaggi simbolici.
Tra questi anche il ritrovamento del suo corpo tra le direzioni del Pci e della Dc per far credere che fosse stato eliminato per impedire l’entrata comunista nell’area governativa, il che è falso in quanto il ruolo di sottogoverno del Pci venne ufficializzato proprio durante il e a causa del rapimento del leader democristiano.
Ne sarebbe uscito un anno più tardi ma solo a causa delle velleità russe in Afghanistan che determinarono una revisione della strategia della Cia.

Moro fu vittima, come già era accaduto prima (tragicamente o drammaticamente con Mattei e Craxi, in modo più blando ma non indolore con Fanfani, Andreotti e Berlusconi) per la politica mediterranea perseguita per l’Italia, come proprio Moro spiegò ai suoi carcerieri.

La data scelta per la sua esecuzione non fu di certo casuale. Il 9 maggio del 1936 l’Italia aveva proclamato l’Impero e da quel momento l’Inghilterra aveva deciso d’inginocchiarla. Anche la Francia non avrebbe gradito. Da notare che è con la Crisi di Suez nel 1956 che l’Italia recupera agio di azione nel Mediterraneo avendo come rivali Londra, Parigi e Tel Aviv.
Si noti che tra la Proclamazione dell’Impero e l’assassinio di Moro, all’epoca, erano trascorsi due anni di meno di quanti ne sono passati dal suo omicidio ad oggi. Il che fa capire che il richiamo storico era meno ermetico di quanto possa apparirci adesso.

Poiché non crediamo alle coincidenze, e men che meno nell’Affare Moro che è contrassegnato da simbolismi di ogni genere trasmessi tra i servizi, la scelta della data va probabilmente letta come un messaggio ben preciso. L’assassinio di qualcuno che aveva preteso di recuperare autonomia mediterranea per l’Italia fu consumato il 9 maggio affinché fosse chiaro chi lo aveva deciso e perché.

Ultime

Notte dei lunghi coltelli

Più che la sinistra a essere giustiziata fu la destra sovversiva

Potrebbe interessarti anche