lunedì 13 Ottobre 2025

admin

Il mistero dell’asteroide

La Nasa e il progetto per salvare il mondo Un equipaggio di astronauti su un asteroide in avvicinamento alla Terra. Sembra una scena del film Armageddon, ma potrebbe diventare realtà. La Nasa, infatti, sta progettando di inviare, in futuro, un...

Siccome immobile

Altro problemino nelle casse di Pechino La crisi di Country Garden Holdings Co., la società immobiliare più grande in Cina, sta peggiorando a causa della sospensione del commercio di obbligazioni locali da parte delle sue unità e del calo delle...

Riappropriazione (in)debita

Il 21 agosto 1911 Vincenzo Peruggia ruba la Gioconda dal Museo del Louvre

Cina elettrica

Ora anche sui mari La Cina ha varato la sua prima nave portacontainer elettrica a batteria sul fiume Yangtze. Chiamata 700 TEU, il titolo della nave indica la sua capacità di trasportare settecento container da 20 piedi. La nave elettrica...

Si vendono più case

Ma è difficile acceder a mutui convenienti Nel 2022 le compravendite immobiliari superano quota un milione a 1.008.837 e crescono del 2,7% sul 2021.Lo rileva l'Istat nell'indagine compravendite immobiliari e mutui nella quale si sottolinea che nel quarto trimestre del...

Scipione Borghese

Il 10 agosto 1907 giunge a Parigi, dopo 61 giorni di corsa a bordo di una delle prime automobili, la "Itala", il principe Scipione Borghese, vincendo il Raid Pechino-Parigi, di 14.000 km.

Nucleare ieri e oggi

Facciamo il punto Il 9 maggio 1945 gli americani scaricavano su Nagaski la seconda bomba atomica dopo quella con cui avevano colpito Hiroshima tre giorni prima, mediante la Little boy all'uranio. Su Nagasaki venne invece scagliata la Fat man al...

Ringraziando i loro pupazzi russi

Mentre l'Europa arranca, gli Stati Uniti volano L’inflazione negli Stati Uniti ha mostrato ulteriori segnali di raffreddamento nel mese di giugno, secondo i numeri relativi all’indice PCE pubblicati oggi dal Dipartimento del Commercio. La crescita dell’indice PCE, che misura i...

Niente più abbrivio?

L'Italia in crescita è di nuovo in calo L’Italia cresce di meno. Questo è, in estrema sintesi, quanto emerge dai dati comunicati quest’oggi dall’Istat sul Pil. Nel secondo trimestre 2023, il Prodotto Interno Lordo, è diminuito dello 0,3% rispetto al...

Perseverare è diabolico

Il 9 agosto 1945, tre giorni dopo il genocidio atomico di Hiroshima, gli americani bissano l'attacco nucleare. Stavolta su Nagasaki dove, in un colpo solo, faranno almeno ottantamila morti

About Me

20038 ARTICOLI
0 Commenti
- Advertisement -spot_img

Latest News

Un giovane eroe

Come nei tempi andati
- Advertisement -spot_img