martedì 14 Ottobre 2025

admin

Derublichiamo

Problemi russi Crolla il rublo dopo il tentato golpe in Russia che solleva dubbi sulla stabilita' del regime di Vladimir Putin. La valuta di Mosca cede circa il 2% a 87 per un dollaro, il livello più debole dal marzo...

La Sicilia si lancia nel mondo

Con il parco agrivoltaico più grande d'Italia È grande come 161 campi da calcio. 115 ettari di terreno esposti al magnifico sole di Sicilia, tra i comuni di Mazara del Vallo e Marsala. È il parco agrivoltaico più grande d’Italia,...

L’abbandono dell’Algeria

Il 3 luglio 1962, esattamente 132 anni dopo l'entrata in Alegeri, in seguito ad un referendum la Francia dichiara l'indipendenza dell'Algeria benché abbia sconfitto sul campo la guerriglia.

Le mille e una notte di Francia

Brucia una Torre di Babele di oltre mezzo secolo Con quest'intensità le rivolte delle banlieues in Francia si erano verificate solo nel novembre 2005 ed erano servite a un doppio risultato: a far eleggere Sarkozy, di gran lunga il peggiore...

Fine di un sogno

Il 2 luglio 1849 i soldati francesi della massonica Seconda Repubblica, guidati dal generale Oudinot, espugnano Roma, difesa eroicamente da mesu dai volontari della Repubblica Romana.  

Premier à la première

Il 1 luglio 1903 Maurice Garin vince la prima tappa del primo Tour de France che lo vedrà vincitore.

Affinità elettive

Asini e russi: una lunga storia in comune Quarant'anni fa i sovietici usarono asini spagnoli in Afghanistan. Le catene montuose afgane si rivelarono un ostacolo insormontabile all'avanzata sovietica, i cui strateghi decisero di incaricare un gruppo di comunisti andalusi di...

È comunque guanto di velluto

Pene molto più pesanti per tanti altri reati, in particolare per il revisionismo storico In Germania una donna di 37 anni è stata condannata a nove anni per aver schiavizzato una donna Yazidi in Iraq, sottoponendola a torture e violenze....

Decolonizzazione e tragica neocolonizzazione

Il 30 giugno 1960 il Congo diventa indipendente dal Belgio.

Obesi, depressi, sconfitti

L'onda lunga dell'estate del 1943 Italiani popolo di sedentari, sovrappeso, con le rughe e depressi. È l’impietosa foto scattata dal ventesimo Rapporto Osservasalute 2022, curato dall’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane che opera nell’ambito di Vihtali, spin off dell’Università...

About Me

20039 ARTICOLI
0 Commenti
- Advertisement -spot_img

Latest News

Oro sommerso

Sotto il livello del mare
- Advertisement -spot_img