domenica 30 Giugno 2024

Colored

Fidus, un artista fra esoterismo e politica

(Hugo Höppener 1868-1968) - Accademia teologica di Coira/Svizzera1. Fidus artista völkisch Nella sua ricerca sulle origini culturali del Terzo Reich lo storico George L. Mosse dedica alcune interessanti pagine a un artista tedesco, Hugo Höppener, più noto sotto lo...

Pittura- Le muse di Wilhelm Petersen

Articolo apparso sul n. 14 printemps 2003 della rivista francese Réfléchir & AgirAi nostri occhi il pittore tedesco Wilhelm Petersen, a cui dedichiamo questo breve scritto, possiede due immense qualità: è stato un artista in grado di rappresentare la...

La cucina futurista

Luce su un Manifesto dai contenuti moderni, poco noto alle cronache storiche, ennesima testimonianza di movimento dai tratti universali.La prima esperienza di pranzo futuristasi ebbe nel 1931, nella Taverna Santopalato a Torino, allestita da Fillia e Nicolay Diulgheroff "come...

Guernica, la verità dietro la leggenda

Come ogni italiano consapevole, ho gratitudine per il lavoro ormai più che secolare del Touring Club. Gratitudine unita a stima, per la cura e il rigore delle sue pubblicazioni. Ma persino i migliori hanno le loro sviste. Di recente, il...

Vittoriano – Il Milite Ignoto

Cadde combattendo senz’altro premio sperare che la vittoria e la grandezza della Patria.Nel 1921 al Parlamento trovò approvazione un disegno di Legge che proponeva di onorare simbolicamente e solennemente tutti gli italiani caduti in guerra, scegliendo a caso una...

Noi Vogliamo

Passo tratto dal Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti1. Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità. 2. il coraggio, l'audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra poesia. 3. La letteratura esaltò fino ad oggi l'immobilità...

Ultime

Notte dei lunghi coltelli

Più che la sinistra a essere giustiziata fu la destra sovversiva