domenica 12 Ottobre 2025

Conflitti

Londra capitale d’Europa

È riuscita a mettere l'est contro Francia e Germania Proprio nel momento in cui l’Europa avrebbe dovuto compattarsi e marciare unita in un’unica direzione per cercare di sciogliere, o quanto meno allentare, il nodo ucraino, ecco emergere le solite, classiche...

Spaccheranno l’Europa?

Come si supponeva fin da febbraio, Londra vuole attrarre dei membri europei nel Commowealth Martedì a Davos era prevista la serata di più alto profilo per l’Europa. Ai tavoli di una sala appartata del Centro Congressi erano seduti tre primi...

Donne dei talebani

A scuola di nascosto, a rischio della vita "Facciamo del nostro meglio per tenerla nascosta, ma anche se mi arrestano, mi torturano, di una cosa sono certa: ne è valsa la pena". Chi parla è un'insegnante non comune. Lavora in...

La terza Mecca

Il flirt tra Mosca e gli islamisti ceceni Da incubo dei russi ad alleati principali. La trasformazione nel giro di due decenni, coincidenti con l’era Putin, ha quasi dell’incredibile. Oggi sono infatti i ceceni a costituire la spalla a cui...

Luci dell’est

La guerra di Putin suscita perplessità in Russia, Cina e India e suggerisce politiche di bilanciamento   Tralasciamo per un attimo le motivazioni etiche, i coinvoglimenti emotivi e i sentimenti con cui guardiamo alla guerra in Ucraìna e proviamo a osservarla...

Mettono le mani avanti

Sanno benissimo che molti carichi son destinati a djihadisti e terroristi che colpiranno in Europa La stampa americana apre interrogativi sulla capacità dell'esercito statunitense di tenere traccia delle armi inviate in Ucraina per aiutare il popolo a resistere all'invasione della...

La lunga guerra russa

Così Putin va incontro alla Nato La guerra in Ucraina è entrata in una fase di stallo nella quale "non sta vincendo nessuno" e il presidente russo, Vladimir Putin, si sta preparando a un lungo conflitto, per il quale "probabilmente"...

Brentrit

Londra in Europa vuol far le veci della Nato Che Finlandia e Svezia siano sempre più vicine alla Nato non è certo una novità. Lo è, semmai e in modo relativo, il fatto che entrambi i Paesi, in caso di...

Nessun dubbio, il modello è Stalin

Mentre siamo distratti dall'Ucraìna in Russia muoiono come mosche non solo i generali ma anche gli oligarchi   Leonid Shulman, Alexander Tyulakov, Vasily Melnikov, Vladislav Avayev e Sergey Protosenya. Questi cinque uomini d'affari russi sono stati trovati morti tra fine gennaio...

Le matamorfosi di Putin

Come cambia in corsa la propaganda russa Dopo Bucha, ancora Bucha. Nessun’analisi cerchiobottista mascherata da fatica intellettuale del dubbio, sterile modo di porre domande a cui nessuno, nemmeno il diretto interessato, sa rispondere, ma utile, utilissima tecnica collaudata negli anni...

Ultime

Radio!

Il genio italico, membro a vita del Gran Consiglio del fascismo