Home Note Dracula a Trieste

Dracula a Trieste

In mostra

0

La leggenda del sanguinario

Un’ampia sezione di documenti, testi, foto e oggetti curiosi compone la mostra “Vlad Tepes, Dracula: Storia, Leggenda, Attualità” inaugurata al museo postale e telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane di Trieste, che racconta la vita di Vlad III di Valacchia, conosciuto come Dracula.
L’esposizione propone cimeli e aneddoti su Vlad Tepes, nato a Sighisoara, in Transilvania, nel 1451, che ha fortemente ispirato il protagonista del celebre romanzo di Bram Stoker.

In mostra ci sono anche cartoline, manifesti di film, francobolli, articoli di giornali, riviste e altre pubblicazioni, e ancora oggettistica a tema e alcuni pezzi particolari come un kit “antivampiro”, che contiene un martello, due paletti, una croce, fiale con acqua santa, un breviario, uno specchio, aglio, olio e incenso.

C’è anche la prima edizione originale del romanzo di Dracula, un ritratto di Vlad Tepes e una sua firma. La mostra approfondisce due aspetti, la vita del sovrano medievale e quella del mito del Conte Dracula.
L’allestimento sarà visitabile fino al 14 novembre nel museo che trova posto al piano terra del palazzo principale di Trieste delle Poste Italiane.

Exit mobile version