Home Alterview Dura Lex…

Dura Lex…

0

Tempi moderni e un’infinità di leggi stupide… un po’ ovunque, in barba alla serietà legislativa.

Una raccolta, suddivisa per nazioni, delle leggi più stravaganti e inutili promulgate in giro per il globo. Ce n’è per tutti: dagli Stati Uniti alla Thailandia, dalla Corea del Sud alla Danimarca. Non manca neppure l’Italia, entrata nel novero per ben tre leggi: è illegale praticare la professione del ciarlatano (che ci fosse un albo?); un uomo che indossa una gonna è passibile d’arresto; colpire qualcuno con un pugno è un crimine.

Ma veniamo agli Usa. In Georgia non è consentito portare un cono gelato nella tasca posteriore dei pantaloni di domenica (tutti gli altri giorni sì). In California il sole è garantito alle masse (testuali parole) per legge. In Alaska è legale sparare a un orso, ma è proibito svegliarlo mentre dorme per fargli una foto. In Wyoming è vietato fotografare i conigli per tutto il mese di giugno (periodo di accoppiamento?).

In Utah è proibito fare sesso nel retro di un’ambulanza durante una chiamata d’emergenza (e pensare che è un buon modo per scaricare la tensione…). In Pennsylvania è illegale dormire sdraiati su un frigorifero all’aperto, mentre alle casalinghe è stato espressamente vietato nascondere la polvere e lo sporco sotto i tappeti.

Anche il Canada non scherza: è vietato pagare in penny un articolo che costa 50 centesimi; le radio devono trasmettere almeno il 30% di contenuti canadesi; le bibite chiare non possono contenere caffeina; è proibito togliersi bende o fasciature in pubblico.

In Marocco, invece, sono passibili d’arresto tutti coloro che possiedono narcotici o che frequentano, senza saperlo, persone che li possiedono (dimmi con chi vai…). Nel Victoria, Australia, solo elettricisti con tanto di licenza hanno il permesso di cambiare una lampadina. In Thailandia è vietato uscire di casa se non si portano le mutande ed è obbligatorio indossare una camicia se ci si mette alla guida.

Exit mobile version