Si parte oggi alle 15: i primi a portare il saluto ai partecipanti saranno i presidenti di Regione, di provincia e il sindaco. A seguire, i rappresentanti umbri di Fli, a partire dalla deputata Catia Polidori. Al coordinatore Adolfo Urso è affidata l’introduzione. Seguiranno le relazioni dei presidenti dei gruppi parlamentari, Italo Bocchino e Pasquale Viespoli, e degli altri principali esponenti future.
Poi partirà la discussione, aperta a tutti gli accreditati che si iscriveranno a parlare. Alle 21, poi, è fissato presso l’hotel Quattrotorri di Perugia, un dibattito con circa mille giovani da tutta la Penisola del presidente della Camera Gianfranco Fini. L’incontro, con lo sfondo il Tricolore con la scritta ‘Una generazione per l’Italia’, sarà introdotto dalle note di ‘Rising’ del Boss. La stessa scelta da Barack Obama nella playlist presidenziale.
L’intervento ufficiale di Fini è previsto domani attorno alle 11.30, e rappresenta il piatto forte dell’appuntamento che giunge due mesi dopo quello di Mirabello.
Perugia, la città più massonica d’Italia, la città dove incontrare un non fratello è un’impresa.
Il Fli del nuovo antifascismo, il novello alfiere delle genocide politiche cosmopolite, parte di lì.