Home Storia&sorte Il blitz di 45 anni fa

Il blitz di 45 anni fa

Nell'anniversario della RSI

0

Il 23 settembre 1980 forze impressionanti di polizia eseguirono, principalmente a Roma, poche decine di mandati di cattura nei confronti degli aderenti a Terza Posizione. Anche se nella retata caddero diverse persone che non avevano niente a che fare con il movimento.
Le accuse contro TP erano essenzialmente ideologiche perché contro gli imputati, molti dei quali minorenni o appena diciottenni, si configurò l’ipotesi di reato di “pericolo di pericolo”. Pur non avendo fatti gravi da imputare al movimento, l’accusa sostenne che il fanatismo avrebbe portato in futuro gli imputati a commettere delitti se glielo si fosse ordinato…
Gli imputati attesero quattro anni e mezzo dietro le sbarre prima di affrontare il processo in primo grado.
Molti di loro, imprigionati da adolescenti, vennero assolti dopo una lunga detenzione.
Per i pochi condannati venne deciso ex cathedra che avevano costituito un’associazione sovversiva ignota a tutti, e di cui non si è neppure stabilito l’ipotetico fine.

Exit mobile version