Home Conflitti Israele vuole il canale

Israele vuole il canale

0


Delle navi militari iraniane che lo minaccerebbero in realtà non vi sarebbe traccia

Il premier israeliano domenica ha accusato l’Iran di cercare di espandere la propria influenza nella regione prevedendo d’inviare navi militari attraverso il Canale di Suez verso il Mediterraneo.
L’Egitto ha deciso di permettere a due navi da guerra iraniane di attraversare il Canale di Suez con una mossa che pone il nuovo regime militare del paese in una posizione spinosa con il vicino israeliano.
Il governo ad interim post-Hosni Mubarak ha dato il via libera per le navi da guerra iraniane venerdì. La mossa arriva a seguito della cacciata del presidente egiziano all’inizio di questo mese.
“L’Iran sta cercando di approfittare della situazione”, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha detto domenica in una riunione settimanale di gabinetto.
Netanyahu ha aggiunto che Israele considera “grave” il passaggio delle navi iraniane attraverso il Canale di Suez.
Nessuna nave da guerra iraniane ha attraversato il canale domenica, ha affermato Ahmed el-Manakhly, direttore di transito dell’autorità del Canale di Suez.
L’agenzia di stampa statale iraniana Al Alam in precedenza ha invece riferito che due navi iraniane avevano attraversato il canale e che sono dirette verso un porto siriano.
Le navi dovrebbero essere le prime navi da guerra iraniane a navigare attraverso il canale di Suez dalla rivoluzione della repubblica islamica del 1979.
Il nuovo governo egiziano al potere militare ha garantito che avrebbe onorato tutti i suoi trattati internazionali.
Il Canale di Suez è un canale navigabile chiave per il commercio internazionale, collega il Mar Mediterraneo con il Mar Rosso, per consentire alle navi di navigare tra Europa e Asia, senza dover fare il giro dell’Africa.
Milioni di barili di petrolio si muovono attraverso il canale di Suez ogni giorno in viaggio verso Europa e Nord America.
Intanto il primo premier precipitatosi in visita in Egitto dopo la caduta di Mubarak è il britannico Cameron. Gli inglesi, dopo l’indipendenza egiziana, avevano mantenuto l’influenza fino ai tempi di Faruk. Da quando intervenne Nasser erano fuori gioco. Erano.

Nessun commento

Exit mobile version