venerdì 18 Luglio 2025

La battaglia di Ustica

Ustica 1980

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

Il 27 giugno 1980 Strage di Ustica: il DC9 I-TIGI Itavia IH870, in volo da Bologna a Palermo e partito con due ore di ritardo, esplode nei cieli a nord di Ustica causando 81 vittime, di cui 13 bambini. Abbattuto da un missile. La tesi ufficiosa – e semiufficiale – parla di un missile lanciato da un caccia francese che inseguiva sui nostri cieli un aereo libico, forse con lo stesso Gheddafi a bordo.

Difficile sostenere che non si tratti di una versione di comodo dato che vennero subito cancellate le registrazioni Nato e che tutti i testimoni di quel giorno, insieme a diversi periti successivi, morirono in incidenti o per strani suicidi.

Più verosimile la tesi per la quale sarebbero stati gli israeliani ad abbattere l’aereo civile perché convinti (per un depistaggio pidduista) che contenesse nella sua stiva l’uranio destinato alla centrale irachena di Osirak. Una centrale che era stata alimentata da francesi e italiani e che comportò ritorsioni belliche da parte di Tel Aviv sia in Francia che in Italia.

Ultime

Pericolo per i bambini

Al mare ma soprattutto in piscina

Potrebbe interessarti anche