domenica 30 Giugno 2024

La casa crolla

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

alt

Comune sorte per italiani e stranieri nelle periferie della morte

AFRAGOLA (NAPOLI) – La gente di Afragola (Napoli), i volontari della Protezione civile e i vigili del fuoco hanno scavato tutta la notte e a mani nude e solo dopo nove ore sono stati estratti i corpi senza vita di due sposi, rimasti uccisi nel crollo di una palazzina avvenuto la notte scorsa. Pasquale, di 33 anni, e la moglie Enrica, di 29, sono stati trovati abbracciati nel loro letto e tirati fuori a fatica: erano rimasti incastrati tra le pietre di tufo e il cemento armato. Trovati anche il corpo senza vita di Anna Cuccurullo, di 75 anni. Si spera che sua nipote Imma Mauriello, di 10 anni sia ancora viva. A lungo si è ritenuto che tra i dispersi potessero esserci anche tre immigrati, provenienti dal Marocco e dal Ghana, che risultano all’anagrafe abitanti nell’edificio distrutto. Tuttavia, secondo le ultime informazioni raccolte di carabinieri, almeno due degli stranieri sicuramente non si trovavano nell’edificio al momento del crollo. Subito dopo l’incidente, le forze dell’ordine avevano parlato del possibile coinvolgimento di un bimbo di otto mesi: in realtà si è saputo in mattinata che i coniugi non avevano figli. Secondo alcune voci diffuse nel quartiere, che non trovano per ora conferma, Enrica era incinta.

Le operazioni di soccorso si svolgono in un clima di grandissima agitazione. La rabbia dei parenti delle vittime più volte è sfociata in invettive anche nei confronti delle forze dell’ordine. In via Calvanese, la strada dove si trova la palazzina, le strutture contigue all’edificio crollato sono pericolanti e sono state fatte sgomberare subito dopo il disastro.

La bambina di 10 anni aveva l’abitudine di dormire dalla nonna per farle compagnia. La mamma Carmela e’ sul posto

Il padre della piccola lavora a Grosseto e si è messo in viaggio appena ha appreso della sciagura.

Il crollo ad Afragola è avvenuto durante il diluvio della scorsa notte, durato diverse ore. Alcuni abitanti della zona hanno raccontato di aver sentito una forte esplosione subito dopo aver visto un fulmine. Secondo i vigili del fuoco, comunque, il temporale può essere soltanto una concausa. “Un palazzo non crolla per la pioggia – ha detto il comandante dei vigili del fuoco Giovanni Fricano – questo edificio ha avuto un cedimento strutturale e bisognerà verificare cosa l’abbia provocato”.

Ultime

Notte dei lunghi coltelli

Più che la sinistra a essere giustiziata fu la destra sovversiva

Potrebbe interessarti anche