L’8 febbraio 1927 nasceva a Parigi il normanno Jean Mabire. Uomo poliedrico, alpinista, sciatore, fu cantore del regionalismo, in particolare della tradizione e della storia normanna, animatore delle Oies Sauvages (versione degli Uccelli migratori in terra francese), uno tra i fondatori del GRECE, nonché formatore dei giovani di Europe Jeunesse. Molto amico di Reduci della Charlemagne, nonché di Dominique Venner, scrisse diverse opere sulle Waffen SS. Ma narrò anche gesta di corpi d’élite di altri eserciti. Le sue opere, oltre cento, vennero quasi tutte tradotte e pubblicate in varie lingue. Nei suoi romanzi non ci sono cattivi per pregiudizio, tutti i personaggi sono autentici e vivi.
Scrisse anche storie di mare e di esplorazioni. E narrò ma in terza persona le sue esperienze nella guerra di Algeria dove servì fedelmente pur essendo favorevole all’indipendenza algerina come concetto.
Uno dei suoi tre figli, Halvard, è un navigatore di fama mondiale.
Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali. I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.