lunedì 13 Ottobre 2025

Le ragioni di Bolzano

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

altUna risposta alle nevrastenie centrifughe e paralizzanti

La manifestazione di CasaPound  a Bolzano è stato un successo: non  solo in termini numerici, ma soprattutto politici.
Non è stata una manifestazione patriottarda ne’ tantomeno sciovinista , come paventava il Frente Amplio che si è immediatamente formato contro l’iniziativa e che non a caso andava dalle organizzazioni sudtirolesi alla Lega , passando per i relitti sinistrati, ma ha posto l’accento sulla convivenza interetnica nel quadro  e nel rispetto della Nazione.
La cultura di stampo “gender” che vuole che le minoranze abbiano lo stesso peso della maggioranza, infesta anche il piano politico, quando si pretende che la memoria storica di una Nazione affermatasi in 150 anni di lotte, di sangue versato, di slancio ideale debba essere calpestata o sminuita dalle prevaricazioni di una minoranza.
Non può e non deve essere così:il rispetto delle etno – identità passa per il rispetto della Nazione e viceversa e questo è bene ribadirlo specialmente oggi dove le tendenza particolaristiche abbondano in Italia: dalle spinte leghiste al nord alla riscoperta di pseudoidentità neo-borboniche al Sud.
Se qualcuno spera che l’Italia ritorni ad essere “l’espressione geografica “ auspicata da Metternich nel 1848 dovrà fare i conti con la Storia di questa Nazione, che seppur tra mille contraddizioni e storture, è l’orizzonte comune di riferimento cementata dal Risorgimento sino ad oggi. Bene ha fatto CasaPound a rilanciare il fatto che l’Italia è una ed indivisibile dal Brennero a Lampedusa , bene è stato che a portare questo messaggio forte e chiaro, siano stati tanti giovani : giovani come i  protagonisti del Risorgimento di allora.
Bolzano è stata la giusta e positiva risposta a  tutti coloro che sognano improbabili ritorni all’Impero austro-ungarico al Nord, al ritorno dei Borboni al Sud  o sperano in inesistenti “Padanie” per meri motivi di partita Iva .
L’Italia non si svende e soprattutto non si divide.

Il video delle istantanee
http://www.youtube.com/watch?v=VHV-jok4q80&feature=player_embedded

Ultime

Un giovane eroe

Come nei tempi andati

Potrebbe interessarti anche