martedì 28 Ottobre 2025

Lettere

ATTACCHI MEDIATICI

Da qualche tempo ormai soffro di quelli che io chiamo "attacchi mediatici". Tutti noi abbiamo sentito parlare degli "attacchi di vecchiaia", un'espressione usata per lo piu' dagli anziani quando improvvisamente hanno un vuoto di memoria. Non ci si ricorda...

La generazione che non si arrese

Adriano Romualdi a trent'anni dalla scomparsa. La via rivoluzionaria alla Tradizione. Invictis Victi Victuri Gli Dei amano chi muore giovane, diceva l’antica saggezza. Gli Dei amarono Adriano Romualdi, recidendone il filo rosso della vita terrena nel fiore degli anni, della virilità, dell’impegno...

Paneuropa. Geografia e storia di un’idea

Presentata nell’aula B della Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza, a Roma, un’opera a più mani che indaga sullo stato e sull’avvenire dell’Europa. Europa che significa ? S’interroga uno degli autori.Partiamo da un dato certo e parzialmente confortante: l’intellighentia...

Nietzsche e l’evoluzionismo

Enrico Goni, Nietzsche e l'evoluzionismo, Edizioni all'insegna del VeltroE' significativo che questa ricerca di Enrico Goni sia preceduta dagli interventi di due scienziati (il genetista Giuseppe Sermonti e il paleontologo Roberto Fondi) che hanno messo autorevolmente in discussione, nelle...

Smentita

Sull'articolo/recensione "Il Principe Post-moderno"La redazione di Noreporter ha ricevuto numerose segnalazioni circa la difficoltà a reperire informazioni sul libro "Il principe post-moderno" Ed. Il Mulino, metendone in dubbio l'atendibilità e la veridicità. La redazione, contattata la casa editrice e...

Julius Evola 1934-1951

Vita ed opera del filosofo tradizionalista nel periodo che va dalla stesura di “Rivolta contro il mondo moderno” a quella di “Gli uomini e le rovine”1. La pubblicistica degli Anni '30 e la Rivolta contro il mondo...

Sul problema di una Tradizione europea

Rilettura di un saggio del compianto Adriano Romualdi. Un appello a riscoprire la potenza della Tradizione Europea, anche - con audacia archeofuturista - nei meandri della moidernità tecnologica.Adriano Romualdi, Sul problema d'una Tradizione Europea, edizioni di Vie della Tradizione,...

Evola: quello che ci resta

L'esistenza esemplare di Julius Evola insegna ancora oggi la durezza verso se stessi, la libertà aristocratica dello spirito, il disprezzo di un mondo in rovina, il rifiuto virile di ogni devozione dolciastra.Anzitutto c¹è l¹esempio. Prima della teoria, prima della...

Guardia di Ferro, Al passo con l’Arcangelo.

Cantus-incantus: quello stretto rapporto che le culture tradizionali stabiliscono tra il canto e l'evocazione di potenze spirituali ricompare in alcuni fenomeni storici recenti, fenomeni che uno studio di carattere puramente storiografico non riuscirebbe ad esaurire nel loro significato più...

L’Islam révolutionnaire

Sono gli Stati Uniti, bisogna rammentarlo, ad avere preso storicamente l’iniziativa di costruire e usare armi di distruzione di massa. Queste armi sono state sperimentate a Hiroshima e a Nagasaki contro delle popolazioni civili, proprio mentre lo stato maggiore...

Ultime

Un template universale per la fisica quantistica

Un framework pratico e user-friendly