venerdì 8 Dicembre 2023

Quando la finanza è cardinale

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

Un libro di Giancarlo Galli tratta della « finanza bianca » e svela i segreti di Angelo Caloia, banchiere del papa

Anche nelle date i due hanno sempre viaggiato in parallelo. Diventano l’uno presidente dello Ior e l’altro presidente della conferenza episcopale all’inizio degli anni Novanta e, riconfermati di quinquennio in quinquennio, sono tuttora alla testa dei rispettivi organismi.


Entrambi hanno cominciato le loro battaglie isolati, con molti più avversari che amici. Entrambi hanno vinto. La differenza è che oggi Caloia ha deciso di rompere il silenzio: con tanto di nomi, giudizi, retroscena sulla sua storia di banchiere del papa, per la prima volta messi nero su bianco.
L’outing di Caloia è in un libro scritto da un suo amico e collaboratore d’antica data, Giancarlo Galli. Lo pubblica Mondadori a ruota del bestseller del papa, ed è in vendita dal 22 giugno. Il titolo è “Finanza bianca” e si riferisce a quell’insieme di banche e banchieri cattolici che a Roma e in Italia hanno oggi accumulato un potere senza precedenti: con Antonio Fazio governatore della Banca d’Italia, con Cesare Geronzi dominus di Capitalia, con Giovanni Bazoli presidente di Banca Intesa, con i templi della finanza laica caduti nelle loro mani o assediati.


Caloia è parte di questa finanza bianca, è da li che è v

Ultime

Potrebbe interessarti anche