Home Note L’uomo è cacciatore

L’uomo è cacciatore

0

A Volandia la perla dei cieli degli anni trenta

La sigla RO 37bis è nota solo agli appassionati, ma la storia del caccia d’epoca in esposizione a Volandia – il museo del volo a due passi dall’aeroporto di Malpensa – coinvolge almeno tre continenti e ricorda quella di un romanzo. Il RO 37bis è stato, infatti, il caccia da ricognizione e bombardamento più diffuso in Italia negli anni ’30: costruito dalle officine Romeo di Napoli (oggi Alenia Aermacchi), sembrava definitivamente estinto dopo le campagne in Africa, Spagna, Grecia e Albania. Fino a quando, nel 2006, l’esercito italiano di stanza in Afganistan non ha ritrovato sei carcasse del velivolo in un deposito di rottami nella periferia di Kabul. Nel 1938, infatti, diversi modelli del RO 37bis erano stati venduti al governo afgano, ma nessuno immaginava che alcuni di questi aerei avessero superato – sebbene in pessime condizioni – la prova del tempo e dei cieli. Così, gli ultimi pezzi del RO 37bis esistenti al mondo sono stati riportati dall’Afghanistan in Italia, e riassemblati da alcune officine specializzate. Il caccia, oggi perfettamente restaurato,  rimarrà esposto fino al 9 febbraio a Volandia, ma fra qualche mese sarà definitivamente trasportato al Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle

Nessun commento

Exit mobile version