domenica 30 Giugno 2024

M.O. Mubarak: Mai come ora arabi hanno odiato gli Stati Uniti

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

Lo ha affermato il presidente egiziano Hosni Mubarak in un’intervista a ‘Le Monde’, a margine dei colloqui avuti ieri a Parigi con il presidente francese Jacques Chirac.

(AGI/REUTERS) – Parigi, 20 apr. – Mai come adesso gli arabi in Medio Oriente hanno odiato gli Stati Uniti. La ragione di questo sentimento di ostilita’, ha spiegato Mubarak, sta nelle recenti decisioni della Casa Bianca: l’invasione dell’Iraq e l’incondizionato sostegno alle scelte di Israele, anche le piu’estreme, come l’eliminazione fisica dei due capi storici di Hamas, il movimento palestinese di resistenza all’occupazione dei territori.


“Oggi nella regione vi e’ un odio verso gli americani come mai in passato”, ha detto il leader moderato. “In altri tempi alcuni hanno creduto che gli americani fossero d’aiuto. Non c’era tutto quest’odio. Dopo quanto accaduto in Iraq le cosesono cambiate. Vi e’ un odio senza precedenti e gli americanilo sanno”, ha aggiunto il presidente. “La gente prova un sensodi ingiustizia. E, come se non bastasse, vede (il premier israeliano Ariel) Sharon comportarsi come piu’ gli aggrada,senza che gli americani gli dicano mai niente. Fa uccidere la gente che non ha gli aerei e gli elicotteri che ha lui”, ha proseguito Mubarak riferendosi agli attacchi missilistici con cui sono stati uccisi, a distanza di un mese l’uno dall’altro, i capi di Hamas, lo sceicco Ahmed Yassin e Abdel Aziz Rantisi. “La disperazione e il senso di ingiustizia non saranno circoscritti alla nostra regione. Gli interessi americani e israeliani non saranno piu’ al sicuro, non soltanto nella nostra regione, ma in qualsiasi parte del mondo”, ha assicurato il presidente. (AGI)

Ultime

Notte dei lunghi coltelli

Più che la sinistra a essere giustiziata fu la destra sovversiva

Potrebbe interessarti anche