sabato 18 Ottobre 2025

Ma non eravamo tutti bio-eguali?

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

alt
La ministra Prestigiacomo presente alla buffonata di New York

Il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, da lunedì 20 settembre sarà a New York per partecipare, nell’ambito dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, all’incontro ad alto livello che celebra l’Anno Internazionale della Biodiversità. A margine dell’Assemblea Generale si svolgerà l’ottava sessione del Mef (Major Economies Forum). Il primo impegno ufficiale del ministro, lunedì 20 e martedì 21 settembre, sarà proprio quello nel negoziato internazionale sull’ambiente, che dopo la settimana riunione Mef svoltasi a Roma lo scorso 30 giugno sara’ focalizzato sui possibili risultati della Conferenza di Cancun del prossimo mese di dicembre, nel quale dovranno essere definiti gli impegni internazionali sulla riduzione delle emissioni post 2012, dopo la scadenza del protocollo di Kyoto.
Mercoledì 22 settembre si svolgerà l’incontro ad alto livello sull’Anno Internazione della Biodiversità, con la sessione plenaria d’apertura a cui seguiranno due panel di discussione (nel corso dei quali è previsto l’intervento del ministro Prestigiacomo), e, poi, la sessione plenaria conclusiva.”E’ una importante occasione per confronto al massimo livello politico – ha dichiarato il ministro – che possa favorire l’avanzamento dei negoziati in corso sulla Biodiversità, che l’Onu ha voluto fortemente valorizzare proclamando il 2010 Anno Internazionale, e sarà certamente di supporto alla Convenzione che se ne occupa nell’ambito dell’organizzazione delle Nazioni Unite”.
L’ultimo impegno del ministro, venerdì 24 settembre, sarà quello relativo alla partecipazione alla Riunione Plenaria di alto livello sulla revisione di medio termine della Strategia di Mauritius per lo sviluppo dei Piccoli Stati Insulari in via di Sviluppo (SIDS). A cinque anni dall’adozione del trattato, la sua revisione ha lo scopo di fornire alla comunità internazionale l’opportunità di condurre una valutazione approfondita dei progressi compiuti, degli insegnamenti e degli ostacoli incontrati in questo periodo di attuazione e di accordarsi su cio’ che deve essere fatto per affrontare più approfonditamente le vulnerabilità dei SIDS.
Ulteriore buffonata inutile se non a finanziare strutture global parassitarie. E tuttavia una domanda sorge spontanea.
Vertice sulla bio-diversità! Ma non ci avevate scassato gli zibidei per anni e anni dicendo che siamo tutti bio-eguali?

Ultime

Disney si congeda con Kipling

Non perdeva un colpo

Potrebbe interessarti anche