Home Glob Malgrado tutto vendiamo

Malgrado tutto vendiamo

Pur in una congiuntura globalmente infelice

0

Un altro indice buono per l’Italia

L’export traina il fatturato dell’industria a luglio. L’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dello 0,4% in valore e dello 0,6% in volume, registrando una variazione nulla sul mercato interno (-0,2% in volume) e una crescita dello 0,9% su quello estero.
Per il settore dei servizi si stima un incremento congiunturale dello 0,6% in valore e una stagnazione in volume, con una crescita nel commercio all’ingrosso (+1,0% in valore e +1,1% in volume) e un andamento più debole negli altri servizi (+0,2% in valore e -0,3% in volume).

A luglio 2025, il fatturato dell’industria, corretto per gli effetti di calendario, registra incrementi tendenziali dell’1,2% in valore e dell’1,9% in volume, rileva l’Istat. Si evidenzia una crescita sia sul mercato interno sia su quello estero. Per il settore dei servizi, al netto degli effetti di calendario, si rilevano incrementi tendenziali del 2,5% in valore e dell’1,0% in volume, con una crescita sia nel commercio all’ingrosso (+1,7% in valore e +1,5% in volume), sia negli altri servizi (+3,3% in valore e +0,8% in volume). Nel mese di luglio 2025 i giorni lavorativi di calendario sono stati 23 come a luglio 2024.
L’andamento su base trimestrale è invece differenziato tra i due comparti, con una flessione congiunturale per l’industria e una crescita per i servizi.

Exit mobile version