mercoledì 15 Ottobre 2025

Note

E ora chi incolperanno di tutto?

Brutta notizia per la destra terminale Il magnate finanziario e filantropo George Soros ha preso una decisione di grande rilievo per il futuro del suo impero finanziario e delle sue attività filantropiche. Dopo una lunga carriera di successi e una...

Sfida al caporalato

L'IA che può mettere un freno a sfruttamento e immigrazione L'Intelligenza artificiale promette altre conquiste. Da poesie, saggi e ricette alla progettazione di robot, il salto può essere breve: e così ChatGpt ha progettato il suo primo robot insieme a...

Non nobilita e non rende liberi

Come cambia il lavoro con gli ultimi provvedimenti Lo smart working è prorogato fino al 31 dicembre per i lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni solo nel settore privato.Lo prevede un emendamento al decreto lavoro che...

Non solo le bambole

Anche i carri armati La guerra in Ucraina ha aperto le porte ad un business completamente nuovo. Ma soprattutto inatteso. Inflatech, un’azienda di proprietà di un ricco uomo d’affari russo che, nella Repubblica Ceca, produce dei finti carri armati gonfiabili....

L’Italia fonte energetica

Un ritorno indietro nella storia Vento, Sole, correnti e maree, le energie rinnovabili dal mare costituiscono una grande opportunità: 8,5 GW al 2030 garantirebbero una produzione di 25,5 TWh, pari al 7% del fabbisogno elettrico nazionale, un risparmio di quasi...

Poseidon in Sardegna

Grande impresa nell'Asinara Nel golfo dell'Asinara, nel nord della Sardegna, è stato completato il più esteso trapianto di Posidonia mai realizzato nel Mediterrraneo. Nell'arco di dieci mesi, oltre 140mila talee, distribuite su una superficie di 7mila metri quadri nell'area di...

Al passo con i tempi

Miracolo a Milano A Milano i neurochirurghi dell'IRCCS Ospedale San Raffaele hanno impiantato un neurostimolatore midollare che ha permesso alla paziente, una giovane donna di 32 anni, di recuperare le funzioni motorie. La 32enne, che non camminava da cinque anni...

Le donne e il cuore

Una relazione speciale Le donne hanno più del doppio delle probabilità di morire dopo un infarto rispetto agli uomini, lo dice una ricerca portoghese che ha analizzato cosa succede agli uomini e alle donne che hanno avuto questa patologia nel...

Abbagliati

e derubati in bolletta della luce Le bollette di luce e gas con i loro rincari hanno spinto molti consumatori a cercare di risparmiare, facendoli però incappare spesso in truffe. Secondo un'indagine di Facile.it e Consumerismo no profit, infatti, le...

Ci salviamo perché costano troppo

Molti italiani non riescono a pagarsi lo psicologo Un italiano su dieci vorrebbe andare dallo psicologo, ma è costretto a rinunciarvi per motivi economici, soprattutto donne (11%) e i connazionali dai 54 anni in su (11%). Il dato emerge da...

Ultime

Solo un pazzo, solo un poeta

Lo spirito che risvegliò le natire sane