Home Note Pesticidi in calo

Pesticidi in calo

Non solo i pesticidi

0

Ma anche gli affari bio, e questo causò le proteste degli agricoltori

Nel 2022 si è verificato un forte calo della quantità di pesticidi venduti nell’Ue, in gran parte a causa dell’aumento dei prezzi. Sono state vendute circa 322.000 tonnellate di pesticidi, in calo del 10% rispetto alla quantità venduta nel 2021.
A fornire questa informazione sono i dati sulle vendite di pesticidi pubblicati recentemente da Eurostat. Il report presenta una serie di risultati tratti dall’articolo più dettagliato di “Eurostat Statistics Explained” sugli indicatori agroambientali e il consumo di pesticidi.
Nell’Ue viene venduta una vasta gamma di pesticidi, le cui categorie principali sono “fungicidi e battericidi” (43% dei volumi di vendita nel 2022), “erbicidi, distruttori di erba e insetticidi” (35%) e “insetticidi e acaricidi” (14%).
Tra i paesi dell’Ue, Francia (21%), Spagna (18%), Germania (15%) e Italia (14%) hanno registrato la quota più elevata di pesticidi venduti nel 2022. Questi 4 paesi sono i principali produttori agricoli dell’Ue.
Tra il 2011 e il 2022, diversi paesi dell’Ue hanno registrato forti cali nelle vendite di pesticidi. I cali più marcati sono stati registrati in Italia (-37%), Portogallo (-36%) e Grecia (-33%).

Exit mobile version