lunedì 13 Ottobre 2025

Piero Gauli

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

alt
Se n’è andato il grande pittore che fu ufficiale della Monterosa

L’artista Piero Gauli, ultimo esponente ancora vivente del movimento Corrente fondato nel 1938 da Ernesto Treccani, è morto ieri mattina nella sua casa di Milano all’età di 95 anni. Del gruppo di artisti di Corrente fecero parte, tra gli altri, Arnaldo Badodi, Renato Birolli, Luigi Broggini, Bruno Cassinari, Sandro Cherchi, Renato Guttuso, Giacomo Manzù, Giuseppe Migneco, Ennio Morlotti, Giovanni Paganin, Aligi Sassu, Italo Valenti ed Emilio Vedova.
Ceramista di fama internazionale, ospite della Biennale di Venezia nel 1948, il pittore Gauli visse intensamente a Milano il periodo di Corrente dal 1938 al ’45, realizzando una serie di opere di grande forza coloristica, le cui radici sono da riferirsi all’espressionismo tedesco, anticipatrice di tanta pittura dei decenni ‘successivi.
Dagli anni Sessanta ha lavorato, spartendo i vari periodi dell’anno, tra Milano e Verna (Como), paese di origine della sua famiglia. Nella comasca Valle Intelvi esiste un museo che raccoglie buona parte delle opere di Gauli. I funerali del pittore e ceramista si terranno sabato 7 gennaio a Verna, nella cui chiesa di Sant’Ambrogio è esposta una delle sue Via Crucis.
Nel momento in cui si gicavano i destini della Patria prese le armi a difesa della Repubblica e militò come ufficiale nella Monterosa che difese l’Italia dagli angloamericani e dai loro contractors partigiani.

Ultime

Un giovane eroe

Come nei tempi andati

Potrebbe interessarti anche