mercoledì 15 Ottobre 2025

Polaris: mettiamo la quarta

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored

alt
IV incontro nazionale 26-27-28 novembre. Programma e come prenotare

 

Mettiamo la quarta

IV incontro nazionale di Polaris

Tuscania (Viterbo)
Dal 26 novembre, ore 19, al 28 novembre, ore 14

 

 

Incontro nazionale, aperto a tutti.
A Tuscania (Viterbo), a un’ora circa da Roma, facilmente raggiungibile.

Servizi navetta previsti. I dettagli e le cartine via mail ai partecipanti.

 

Gli anni precedenti abbiamo

2007: inaugurato il Centro Studi

2008: costituito un metodo

2009: annunciato un salto di qualità e il varo della rivista

La Rivista, a cadenza trimestrale, è uscita sempre puntualmente ed ha un bilancio di tutto rispetto

La formula di quest’anno

2010: prevede un’accelerazione. Mettiamo la quarta.

 

 

Questo il programma dell’incontro nazionale. Verrà aggiornato non appena avremo definito esattamente gli intervenenti alle tavole rotonde in ultimazione.

 

PROGRAMMA DELL’INCONTRO

 

Mettiamo la quarta

 

Venerdì 26 novembre

ore 19: Benvenuto

ore 20,30: Cena

ore 21,30: Bilancio della rivista e dello stato di salute del Think tank in gestazione

 

 

Sabato 27 novembre

ore 10:

Affresco della situazione generale

interna ed esterna e ruolo del Centro Studi

ore 11,30:

Programma 2011

ovvero: I principali appuntamenti per l’anno a venire. Nell’ottica della crescita del Centro Studi e della Rivista e in quella di una linea politica dal profilo strategico.

 

 

 

TAVOLA ROTONDA

ore 15: Laboratorio politico

Proposte, domande, stimoli per il Centro Studi

 

ore 18,30: Guerre di posizione

nazionali (Fini-Berlusconi, federalismo sì o no, bipolarismo-apolarismo, sindacati-postsindacalismo, delocalizzazioni o protezionismo, forcaiolismo-garantismo, neopuritanesimo-libertà personali, autoritarismo-partecipazione)

internazionali (i giri di valzer tra Ue, Inghilterra, Usa, Russia, Cina, Iran, Israele, Turchia)

economiche (il conflitto tra i grandi gruppi d’interesse)

energetiche e geopolitiche (South Stream-Nabucco; energie classiche ed alternative)

Come leggere i conflitti, cogliere le faglie e gli spazi, non farsi ingannare dalle contingenze e saper guardare oltre seguendo un metodo e una linea.

Come rendere fruibili le analisi e le rivelazioni alle forze giovanili e a quelle socialmente impegnate.

 

 

Dopo cena:

Definizione ulteriore lancio della Rivista (sarà già in impaginazione la numero 4)

serata ludica

 

Domenica 28 novembre

ore 10: Riepilogo e conclusioni

 

PRENOTAZIONI

 

Costi: 95 euro a persona.

I costi includono: pensione completa con due cene, un pranzo e due colazioni; sala convegni; spese organizzative; parcheggio; alloggio in stanza doppia o multipla. Singole disponibili; costo inclusivo della stanza singola (secondo disponibilità): 120 euro

PRENOTAZIONI.

Alle poste. Si consiglia di effettuarle per tempo per avere la certezza di essere registrati.

Inviare 25 euro di caparra (o, nel caso si fosse certi dell’arrivo, l’intera somma così da risparmiare un viaggio alle poste) sulla postepay intestata a Gabriele Adinolfi al numero di postepay 4023 6004 6099 0197

 

Per la sola giornata clou del sabato 27, pranzo incluso: 30 euro

ATTENZIONE: poiché con questo genere di pratica non risulta altro che il luogo dal quale è partito il pagamento avvertire della prenotazione, non appena si è effettuato il versamento, con una mail a ga@gabrieleadinolfi.it o telefonando al 3391262293

Ultime

Solo un pazzo, solo un poeta

Lo spirito che risvegliò le natire sane

Potrebbe interessarti anche