Home Focus Rappresentanza democratica

Rappresentanza democratica

0

Come difendere i produttivi orticelli di pochi nel nome di tutti

 

“La norma che prevede la rinunzia a metà dell’indennità per il parlamentare che abbia altri redditi comporta il rischio di allontanare dalle aule parlamentari i professionisti. (chissà quanto interesserà alla quasi totalità degli avvocati che parlamentare non è) Interrompendo una tradizione di impegno politico dei ceti professionali ed in particolare degli avvocati che ha radici antiche ed ha offerto all’Italia, fin dai tempi della Costituente, il contributo di personalità come Piero Calamandrei, Giovanni Leone, Enrico De Nicola – così Guido Alpa, presidente del CNF, a margine dei lavori parlamentari di questi giorni- (dunque se li paghi con “solo” la metà dello stipendio di un parlamentare, svanisce l’impegno politico) Sarebbe più ragionevole – ha proseguito il Presidente Alpa – espungere tale previsione vagamente retorica, o almeno ridurre la misura della decurtazione. Deprimere ulteriormente le capacità rappresentative degli organi parlamentari non gioverebbe a nessuno. Anche da avvocati si può svolgere le funzioni di rappresentanza parlamentare rendendo un servizio al proprio Paese e svolgendo con coscienza e responsabilità il proprio dovere, senza commistioni tra interessi privati e interessi pubblici.

 

Nessun commento

Exit mobile version