Il 2 ottobre 1870 si ha il plebiscito per l’annessione di Roma al Regno d’Italia, dopo la Presa di Roma. Il risultato del sì è di 98,89%. Gonfiato? Non si può escludere ma se si tiene conto della partecioazione popolare e anche elettorale alla Repubblica Romana nel 1849 forse non è neppure vero. Nessun altro stato prerisorgimentale aveva visto una tale partecipazione popolare, pressoché unanime, coinvolgendo anche una gran parte del clero.
Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari. È possibile diffondere liberamente i contenuti di questo sito. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono da intendersi pubblicati sotto la licenza Creative Commons Attribution-NoDerivs-NonCommercial 1.0 che ne esclude l'utilizzo per fini commerciali. I testi dei vari autori citati sono riconducibili alla loro proprietà secondo la legacy vigente a livello nazionale sui diritti d'autore.