A Palazzo Strozzi un altro esempio di quella fertilissima vitalità
Di recente inaugurazione, la mostra “Anni ’30. Arti in Italia oltre il Fascismo” verrà ospitata presso Palazzo Strozzi a Firenze fino al 27 gennaio. In esposizione 99 dipinti, 17 sculture e 20 oggetti di design che spaziano dal Classicismo al Futurismo, dall’Espressionismo all’Astrattismo, tra cui segnaliamo opere di grandi artisti come Sironi, De Chirico, Guttuso, De Pisis e Fontana. Durante gli Anni ’30, infatti, ci fu un’importante battaglia artistica che vide schierarsi correnti diverse, ma tutte vivaci e vitali. In quel periodo nascevano anche il design e la comunicazione di massa (manifesti, radio, cinema e rotocalchi) che molto attinsero dal mondo dell’arte, per poi restituirlo al grande pubblico con immagini e idee che, per la prima volta, assunsero anche un respiro internazionale. E da lì si giunse poi alla nostra modernità.