Il 6 settembre 1943 in un discorso a seguito della ricezione della laurea honoris causa in Diritto all’Università di Harvard, Winston Churchill sottolinea come la comunanza linguistica fra Regno Unito e Stati Uniti d’America abbia favorito il legame sociale, economico e culturale fra i due Paesi, ipotizzando che l’uso di una lingua unica e semplice (l’inglese B.A.S.I.C.) avrebbe potuto portare in futuro all’unione internazionale dei popoli e alla globalizzazione[1]
^ Lingua e cultura come strumenti di influenza geopolitica. Il discorso di Harvard di Winston Churchill, su Atlante, Treccani, 7 settembre 2021. URL consultato il 5 settembre 2023.