Home Tempi Moderni Si pensava che fosse il mondo di Tex

Si pensava che fosse il mondo di Tex

ma la Milano di Sala non è tanto diversa dal far West

0

Se non c’è polizia….

L’aumento di furti, rapine e borseggi registrato negli ultimi mesi nella Galleria Vittorio Emanuele in Piazza Duomo ha convinto i commercianti che aderiscono all’associazione “Il Salotto di Milano” (Confcommercio) a pagare degli addetti alla sicurezza. Vestiti di nero, con una pettorina gialla con la scritta “Secursafe” sulle spalle, i vigilantes privati hanno “preso possesso” della zona da alcuni giorni.

“Vogliamo rendere più sicura la Galleria per i milanesi e i turisti”
Pier Antonio Galli, consigliere delegato dell’associazione “Il Salotto”, ha spiegato a Il Giorno che “il servizio di vigilanza non intende sostituire le forze dell’ordine, ma può aiutarle e coordinarsi con loro per rendere più sicura la Galleria. Cerchiamo di fare la nostra parte per rendere migliore possibile l’esperienza nel Salotto per i milanesi e per i turisti. La presenza dei vigilantes con pettorina si pone come principale obiettivo di dissuadere i malviventi a commettere furti e borseggi”.

Borseggiatrici di Milano, continua la battaglia di Valerio Staffelli: applausi in metropolitana
Furti rapine e borseggi sempre più frequenti Sempre più di frequente, i commercianti della Galleria hanno denunciato l’aumento di furti, rapine e borseggi, tanto da avvisare quotidianamente i clienti, verbalmente e con cartelli, di fare attenzione. “Vedremo nei prossimi mesi quali risultati otterremo – ha aggiunto Galli -. Noi speriamo che anche grazie al nostro contributo, oltre alla presenza dei vigili urbani, la Galleria torni un luogo sicuro. La Galleria sicura rappresenta un ritorno di immagine per noi e per Milano”.

Exit mobile version