venerdì 29 Agosto 2025

Storia&sorte

Rievocato il cinquantenario di Dien Bien Phu

Da alcune migliaia di figuranti vietnamiti. Che, pur esaltando il popolo e il partito, non hanno mancato di rendere onore ai caduti francesi<img src="images/stories/notizie/legionario82387èk.jpeÈ stata messa in scena da migliaia di comparse la ricostruzione della storica battaglia di Dien...

Onorata a Roma la figura di Berto Ricci

Matematico, poeta, giornalista, fascista fiorentino “di sinistra”, di formazione anarchica, morto volontario in Africa il 2 febbraio 1941. Messa in evidenza la coerenza dell'anticonformismo del giovane e coraggioso polemista antiborghese.Roma, Casa Pound: Commemorato Berto Ricci, matematico, poeta, giornalista, fascista fiorentino...

IL caso Karlstein – 8 Maggio 1945

Nei primi giorni del mese di maggio 1945 una dozzina di SS francesi, quasi tutti provenienti da ricovero ospedaliero, si arrendono alle truppe americane. Gli Americani internano i Francesi insieme con i prigionieri tedeschi nella caserma degli Alpenjäger di...

Ritratti:KARL HAUSHOFER

Presentazione della figura di Karl Hausofer, principale teorico della geopoliticaNato il 27 agosto 1869 a Monaco, Karl Haushofer scelse la carriera militare a partire dal 1887. Ufficiale di artiglieria nell’esercito bavarese nel 1890, egli sposa l’8 luglio 1896, Martha...

Il Bene contro il Male L’ERA POST-ATLANTICA

In questi ultimi anni è stato intrapreso un indirizzo radicale in materia di relazioni internazionali, corso seguito peraltro anche in altri ambiti.Dal 1993-194 sono state abbandonate le vecchie regole del gioco internazionale, e siamo entrati in un’era che potremmo...

San Galgano e la spada nella roccia

L'Abbazia di San Galgano sorge presso Chiusdino, nell'antico stato di Siena. La leggenda vuole che nel 1180 in quel luogo si ritirò a vita eremitica il cavaliere Guidotti dopo aver infisso la propria spada nelle fenditure di un...

1914: Chiudiamo le scuole

Diffidiamo de' casamenti di grande superficie dove molti uomini si rinchiudono o vengono rinchiusi. Prigioni, Chiese, Ospedali, Parlamenti, Caserme, Manicomi, Scuole, Ministeri, Conventi.. Codeste pubbliche architetture son di malaugurio: segni irrecusabili di malattie generali. Difesa contro il delitto- contro...

Il mondo intellettuale prova ad onorare Giovanni Gentile

Meglio tardi che mai. Augurandoci che per alcuni relatori non sia l'occasione per ardite obliquità nella lettura storica e ideologica di un uomo retto e cristallino In occasione del sessantesimo anniversario dell'omicidio del filosofo Giovanni Gentile (15 aprile 1944-2004), l'Associazione...

Sicilia 1943, nello sbarco lo zampino della Piovra

Un nuovo saggio di Alfio Caruso ricostruisce i retroscena dell’operazione militare che portò alla caduta di MussoliniLa scena del racconto si apre agli inizi degli Anni Trenta all’Hotel Drake di Chicago, dove è in corso la convention per la...

L’uomo che sapeva troppo

E' stato narcotizzato, rapito ed imprigionato per 18 anni dopo che aveva rivelato i segreti nucleari di Israele al mondo intero. Il prossimo mese Mordechai Vanunu dovrebbe finalmente essere liberato, ma quanta libertà gli sarà concessa?Un qualsiasi israeliano che...

Ultime

I dazi non fermano le bambole

La Cina scoppia di salute