Home Colored Volkssturm

Volkssturm

0

Settanta tedeschi resistono all’occhio americano

Sono solo in 70. E sono compatti. Loro, gli abitanti di Parum, villaggetto nel Nord della Germania, non ci stanno a farsi spiare dal mondo. Compatti si sono rivoltati con tanto di firme contro Google e per scappare dal suo servizio Street View. “Parum non esisterà mai su Google”, ha proclamato Wilhelm Meier, professore in pensione e prima pietra della ribellione. Il signor Meier si era rivolto al responsabile federale per la protezione dei diritti privati affinché notificasse a Google l’opposizione unanime degli abitanti di Parum affinché le 25 case di questo borgo tra i campi e al centro di un grande asse della circolazione, venisse cancellato. Il responsabile federale aveva risposto che non era tra le sue competenze. Così il professore in pensione, cocciuto, ha coinvolto i suoi concittadini in modo che tutti i 70 abitanti invieranno una personale domanda di cancellazione agli uffici americani del mega motore di ricerca mondiale.
DOLCETTI AL WEB – La rivoluzione di Parum avviene dopo che Google ha appena inaugurato il suo programma Street View in Germania che permette di vedere solo alcuni siti importanti come la cancelleria di Berlino, il ponte Köhlbrand di Hamborgo che attraversa l’Elbe , o alcuni centri sportivi come l’Allianz Arena a Monaco. In servizio per il momento comprende una ventina di città di cui mostra ugualmente strade e facciate. E’ proprio in questo momento che Google Street View è oggetto di una vivace contestazione in Germania, paese particolarmente sensibile al rispetto della vita privata. Poco più di 244.000 case tedesche hanno già richiesto al gigante americano di non mostrare i loro domicili. La Germania è l’unico Paese a cui Google ha offerto questo possibilità.

Nessun commento

Exit mobile version