lunedì 13 Ottobre 2025

admin

Ormai siamo a (pro)secco

Calo anche qui   Brusca frenata per l’industria-locomotiva dell’industria delle bollicine nel mondo. Dopo il vino fermo, anche il Prosecco italiano ha una inversione di tendenza. A certificarlo è l’Osservatorio dell’Unione Italiana Vini (Uiv) secondo cui nel periodo gennaio-aprile 2023 il...

49 anni di menzogne

Il 4 agosto 1974 la strage nella vettura della prima classe dell'Italicus. Ovviamente si sono accordati per parlare di strage fascista. In realtà l'obiettivo era Aldo Moro e nell'attentato sono risultati coinvolti (ma mai indagati) personaggi dell'estrema sinistra, congiunzione...

Lui ha sempre avuto ragione

Apprendiamo la lezione oggi che si gioca la nostra sopravvivenza Alla prova dei fatti, che se la ridono di tutte le elucubrazioni cerebrali, non si è soltanto visto che le proiezioni di frustrazioni e aspettative dei borghesi annoiati su ipotetici...

Così leggono il grande caldo

Tesi e costi della sostituzione di temperature Il maltempo dei giorni scorsi nel nord Italia, specialmente a Milano, stanno rivelando gli effetti del cambiamento climatico. I danni sono ancora da stimare. Banca d’Italia intanto in uno studio ha stimato gli...

Revisionisti!

Meno gas In Italia tra agosto 2022 e marzo 2023 sono stati risparmiati circa 10 miliardi di metri cubi di gas metano pari al 18% in meno dei consumi medi dello stesso periodo rilevati nel quinquennio 2017-2022. Si tratta di...

Palo e traversa

Il 3 agosto 1492, mezz'ora prima dell'alba, Cristoforo Colombo salpa da Palos per il suo primo viaggio transatlantico.

Se non si schiaccia il golpe nigerino non ci restano due generazioni

La guerra razziale di Putin si trasforma in un sabbah Niger: le domande sono molte.La prima è come abbiano fatto i francesi a farsi far fessi in questo modo, visto che lo scenario era preannunciato.La seconda e la terza è...

43 anni che ci prendono in giro

Oltre alla balla della strage fascista continuano gli inquinamenti su tutta la linea Il 2 agosto 1980 la più grande strage della storia italiana. Da allora la verità politico-giudiziaria voluta dal Pci e accettata da tutte le altre parti complici...

Cold case

Il postino suona sempre due volte   Bicchieri di carta, cartoni di pizza. Dietro la soluzione di crimini irrisolti ci sono sempre più le prove del dna lasciati dai sospettati su oggetti quotidiani. L’ultimo caso riguarda il seriale killer di Gilgo...

Meglio la prigione

E rifiuta i servizi sociali A L'Aquila, un giovane ha preferito il carcere all'affidamento in prova ai servizi sociali. A Sulmona, il 30enne è stato condannato in via definitiva e gli era stata notificata un'ordinanza di sospensione della pena definitiva...

About Me

20038 ARTICOLI
0 Commenti
- Advertisement -spot_img

Latest News

Un giovane eroe

Come nei tempi andati
- Advertisement -spot_img