mercoledì 15 Ottobre 2025

Ci terrorizzano

Più letti

Global clowns

Note dalla Provenza

Colored


Sempre più virologi contestano l’allarme epidemia

“C’è troppo allarmismo. Questa conta dei numeri minuto per minuto credo ingeneri nella popolazione una certa preoccupazione che non è fondata sui fatti. Infezione non vuol dire malattia. C’è un aumento dei numeri dei soggetti infettati ma dal punto di vista epidemiologico clinico e patologico il quadro attuale non ha nulla a che vedere con quello dell’esordio della pandemia. Va ricordato che è un virus pandemico che non ha la letalità di altri virus come la Sars o Ebola, la mortalità nel mondo è del 3,5% su tutti i casi diagnosticati mentre in Italia è del 14%. Questo vuol dire che abbiamo pagato un tributo pesantissimo alla prima ondata. Eravamo impreparati, abbiamo ricoverato troppo passando per i pronto soccorso, abbiamo contribuito alla diffusione del virus. Ora dobbiamo convivere con questo virus e convivere vuol dire adottare le armi che abbiamo già messo a punto, ora siamo in grado di trattare le forme più gravi quando si manifestano e presto avremo farmaci efficaci, specifici e vaccini”. Così il virologo Giorgio Palù, professore emerito dell’Università di Padova, ha commentato ai microfoni di Telenuovo l’innalzamento del numero dei contagi in Italia e nel Veneto.

Ultime

Solo un pazzo, solo un poeta

Lo spirito che risvegliò le natire sane

Potrebbe interessarti anche